Questo è uno dei primi post che abbiamo pubblicato sulla nostra pagina Facebook:

Eravamo a Napoli, nel Marzo 2012 e avevamo appena deciso di chiamare la nostra agenzia web “Seed Media Agency”. Seed perché adoravamo la metaforica organica del seme, del crescere insieme ai clienti, del piantare semi online, del considerare noi stessi parte di un insieme più grande, tutti fondamentali ma nessuno indispensabile. Soltanto in gruppo potevamo andare avanti e trasformare il seme in una pianta rigogliosa. Fine della metafora.

I problemi sembrano enormemente piccoli visti da 150 miglia di altezza.

Uno Sconosciuto

I problemi sembrano enormemente piccoli visti da 150 miglia di altezza.

Uno Sconosciuto

Eravamo semplicemente 4 amici laureati con la passione della fotografia, della grafica e del web design. Avevamo lavorato come fotografi, grafici e videomakers. Avevamo girato documentari e raccontato storie nel mondo del no profit, per pura passione. Perché non potevamo creare anche noi un’agenzia web?

Come nasce un’agenzia Web a Napoli?

Nel 2012 abbiamo dunque iniziato a seguire un comico napoletano durante i suoi spettacoli al Teatro Diana di Napoli, realizzando contenuti multimediali dai condividere sui suoi account social.

Esattamente quello che facciamo ora, 8 anni dopo, con molta esperienza in più. La domanda: “come fare una agenzia web a Napoli” ha come risposta “con il lavoro, la dedizione e le competenze”.

Durante questi 8 anni abbiamo portato avanti la nostra passione, coinvolgendo altre persone e cercando sempre di trovare il punto di vista migliore per raccontare le nostre storie.

Il punto di vista migliore per guardare le cose da una certa distanza è spesso un punto alto, ad esempio il tetto di una casa o la sommità di un cratere:

Cambiano i mezzi, le modalità di comunicazione si evolvono, cambiano le piattaforme e gli strumenti con cui lavoriamo ed è proprio questo che ci diverte e ci da la voglia di ricercare ogni giorno le soluzioni migliori e più innovative, per offrire a chi lavora con noi qualcosa che porti un valore aggiunto reale, da un punto di vista estetico e di business.

Qua ci andrebbe una call to action, ma se state leggendo questo articolo sul nostro blog è presumibile che sappiate anche già cosa dovete fare per collaborare con noi.

Noi non vediamo l’ora che lo facciate.