Perché è così difficile scrivere All you can eat?

La domanda potrebbe sembrare retorica. In effetti lo è, dato che ne conosciamo già la risposta.

Sì, è difficile scrivere All you can eat se non conosci l’inglese e se non conosci il significato di quest’espressione. Non c’è nulla di male, sia ben chiaro. Io non so scrivere in francese e sono sicuro che anche se scrivessi una cazzata tipo bonjour a tout le monde, probabilmente farei un errore. Non fa niente, per questo esiste Google.

Come cercare una frase in una lingua che non conosci con Google?

Quando non si conosce una frase in una lingua straniera, ad esempio All you can eat, oppure anche semplici parole tipo “lockdown” o “offside”, basta andare su google.it e scrivere cose similari alla frase che tu non conosci, ma che ne ricordano il senso.

Ad esempio, potresti scrivere “all tou can eat” senza problemi, perché sarà lo stesso google a suggerirti la versione esatta:

Perché è così difficile scrivere All you can eat?

Ma io non so fare una ricerca su Google.

Certo, siamo nel 2020 lo sappiamo, e tra poco saremo nel 2021. Può essere possibile che qualcuno non sappia come fare una ricerca su Google?

Può darsi, ma nel caso in cui ci fosse anche una sola persona che non sappia come si fa una ricerca su google, tranquillo, l’ho fatto io per te.
Basta cliccare su questo link.

Perché questo articolo?

Scriviamo questo post non per rappresaglia contro innocui errori grammaticali, ma contro la persistenza nel farli.

Lo scriviamo perché sono 6 anni che gestiamo gli account social di diversi ristoranti specializzati in Sushi e da 6 anni ci fanno questa maledetta domanda.

Periodicamente, a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, spunta fuori una nuova versione della fatidica domanda: “fate all you can eat?”

Eccone alcune prese a caso:

Perché è così difficile scrivere All you can eat?
Perché è così difficile scrivere All you can eat?
Perché è così difficile scrivere All you can eat?
Perché è così difficile scrivere All you can eat?

E sono 6 anni che ogni volta stramalediciamo le traduzioni inglesi forzate, trappole linguistiche dove è impossibile non cadere, a meno che non abbiate letto questo articolo o non conosciate bene la lingua.

Riassumendo ci sono 3 errori fondamentali da non fare quando non si conosce una lingua:

  1. Non scrivere mai frasi che ignori senza cercarle prima su google. E’ gratis e facile.
  2. Prova a tradurre le frasi che non conosci. Sapere che “all you can eat” vuol dire “mangia tutto quello che puoi” può essere d’aiuto.
  3. Quando puoi, parla italiano o trova delle locuzioni. Ad esempio, puoi dire: “avete formule di degustazioni particolari nel vostro ristorante?” invece di “All you can eat”.

Questo ti eviterà anche il semplice imbarazzo conseguente all’errato utilizzo di una frase straniera e ti permetterà di sfruttare le potenzialità del web per imparare cose nuove e non dire mai più “ciao, fate all yu cane MT”?